moretta

martedì 24 febbraio 2015

ISABELLA DEL SERA



Solo da poco le carte d'archivio hanno consentito di identificare la giovane donna raffigurata da Sebastiano Bombelli verso il 1671 in una tela oggi conservata agli Uffizi. Dell'autore sappiamo che era figlio d'arte, che aveva frequentato a Bologna la scuola del Guercino per spostarsi poi in Veneto e cominciare una ricca carriera di ritrattista raggiungendo fama a livello europeo. 
Il quadro apparteneva a Leopoldo de' Medici (morto nel 1675) e vi è ritratta la figlia di Paolo del Sera, nobile fiorentino, competente collezionista di opere d'arte e vicino alla corte medicea. Il suo nome era Isabella ed era sposata con un Arnoldi, ricca famiglia vicentina. La sua figura risalta sullo sfondo scuro e ne mette in evidenza i vaporosi capelli biondi dai quali spuntano un piccolo garofano e la cuffia profilata di perle, ma soprattutto il ricco abito color malva con i ricami in oro e argento, l'ampio collare che abbraccia le spalle realizzato ad ago "a punto Venezia", le maniche sbuffanti con i vezzosi fiocchi rossi. Assai ricchi i gioielli che sottolineano l'alto rango della giovane. Dalla riccia capigliatura spinta a destra l'orecchino con una grande perla a pera e al collo un filo di perle. Nella mano stringe un prezioso ciondolo raffigurante lo stemma mediceo in oro smalti e diamanti, agganciato a un doppio filo di perle. Al dito mignolo un anello in oro con tre castoni che inglobano tre diamanti tagliati "a tavola", ovvero a superficie piatta. Al polso altre perle. 
Il ritratto più che un omaggio a Isabella fu di certo un dono di sudditanza ma anche di profonda ammirazione per i Medici e infatti nei documenti che lo presentano si legge: <...e poiché l'effigiata è suddita humilissima, e devotissima serva del Ser.mo Gran Duca Signore di essa, et mio, perciò porta al cuore l'arme della serenissima Casa nostra padrona>.

mercoledì 4 febbraio 2015

Santa Cecilia



Alla fine del Cinquecento Roma era capitale di un vasto territorio che si estendeva fino al nord Italia e centro della cristianità rinnovata dalla Controriforma opposta al protestantesimo luterano. L'ambiziosa consapevolezza del suo potere si tradusse in un imponente rinnovamento urbanistico che fece della città un enorme cantiere al quale confluirono una quantità di artisti italiani ed europei alle ricerca di lavoro, ma soprattutto di notorietà presso la corte pontificia e le ricchissime famiglie romane. L'Urbe fu trasformata nella più grande e bella città europea del tempo: vennero sventrati gli antichi e degradati quartieri medievali per realizzare grandi strade rettilinee e piazze sulle quali si affacciavano eleganti palazzi gentilizi, poi fontane e scalinate monumentali, chiese dalle ardite planimetrie e stupendi decori. E' il tempo in cui arriva a Roma anche un giovane e sconosciuto pittore, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.

L'esatto luogo dove fu rinvenuto il corpo di Santa Cecilia 
Nel 1599, in previsione dell'anno giubilare, vennero intrapresi i restauri della chiesa di Santa Cecilia in Trastevere e fu rinvenuto il corpo perfettamente conservato della martire nei sotterranei dell'antica basilica, sembra grazie alla visione mistica di una contadinotta analfabeta, Francesca Paluzzi, conosciuta col nome di Caterina. Ad un giovane artista poco più che ventenne, Stefano Maderno, il cardinal Paolo Emilio Sfondrato commissionò una statua in marmo della santa volendo che fosse ritratta nella stessa posizione in cui era stata trovata. Poco si sa di questo artista e ancor meno riguardo il perchè fu scelto lui, tra altri scultori ben più affermati esperti, per eseguire la statua della santa decapitata nel III secolo, statua che diventerà l'elemento conclusivo di un secolo e l'inizio dell'abbandono delle forme classiche in favore di quelle barocche. 
Per la sua esecuzione il Maderno scelse personalmente un blocco di marmo antico di grande luminosità e rappresentò Santa Cecilia col corpo minuto e poggiato su un fianco, la testa innaturalmente girata indietro e nascosta da un telo di lino drappeggiato come fosse un turbante, le braccia sono abbandonate lungo il corpo e le dita delle mani indicano il numero 3, il simbolo della Trinità. Lo sfondo nero della nicchia entro cui la statua fu posta esalta ancora di più l'intensa luminosità del marmo in un stupendo contrasto di luci ed ombre.

lunedì 2 febbraio 2015

Gioielli per la sposa



Tra i molti ritratti del Cinquecento che ci sono pervenuti mi ha sempre colpito quello di Barbara Pallavicino eseguito da Alessandro Araldi, uno dei maggiori artisti attivi a Parma prima dell'arrivo in città di Correggio. La tela databile intorno al 1510 è oggi esposta agli Uffizi di Firenze. Di essa mi ha sempre attratto non tanto il soggetto di cui poco si conosce ma i ricchissimi gioielli che  adornano la nobildonna. Barbara è ritratta di profilo su fondo scuro, lo sguardo fisso davanti a se nella rigida posa dei cammei. Secondo la moda del tempo e molto cara alle corti del nord Italia, indossa un'acconciatura detta "coazzone" di probabile origine spagnola che prevedeva sul retro del capo una cuffia o reticella finemente ornata e impreziosita da gioielli dalla quale partiva il tranzado, una guaina che raccoglieva i capelli variamente intrecciati tra loro e ingioiellati. La fronte è cinta da un nastro scuro ornato di smeraldi incastonati in una montatura d'oro rettangolare e arricchito su un lato da un pendente, sempre in oro, nel quale sono incastonati uno rubino e uno smeraldo, il tutto completato da una grande perla a goccia. Al collo Barbara indossa un filo di perle con un secondo pendente anche questo composto da uno smeraldo, un rubino inserito in un castone d'oro a forma di fiore e una grossa perla a goccia. L'abito, una gamurra, è scuro con scollo quadrato profilato da un ricamo a racemi e da un bordo rosso; le maniche, prodotte con un tessuto diverso da quelle del vestito, sono attaccate all'altezza della spalla da nastrini neri e lo stacco lascia intravvedere gli sbuffi della camicia bianca sottostante.
Sabbiamo dalla documentazione dell'epoca che gli smeraldi, insieme ai rubini e le perle, erano le pietre che maggiormente venivano regalate alle fanciulle in occasione delle loro nozze. Si credeva che tale dono fosse di buon auspicio per la felice riuscita dell'unione. Allo smeraldo veniva attribuita la capacità di conservare la bellezza del volto e di rendere caste le persone che lo indossavano. Il rubino donava prosperità, la forza fisica per affrontare le numerose gravidanze e il benessere spirituale. La perla era invece simbolo di fedeltà coniugale. 
Dunque il ritratto esposto agli Uffizi con molta probabilità fu eseguito in onore delle nozze della giovane nobildonna.

domenica 1 febbraio 2015

I duchi di Urbino



Il doppio ritratto, o dittico, dei duchi di Urbino, Federico da Montefeltro e Battista Sforza, fu dipinto da Piero della Francesca probabilmente in due tempi: il ritratto di Federico era già ultimato nel 1465 mentre quello della moglie pare sia opera più tarda ed eseguito quando Battista era già morta a soli 27 anni di polmonite nel 1472. La scelta del dittico, già utilizzato dai consoli romani per inviare queste tavole lignee e avorio unite a libro da cerniere in dono agli imperatori o amici influenti, fu forse dettata dal fatto che anche quest'opera doveva essere un dono ma non si ha alcuna documentazione che avvalori tale tesi. Con l'estinzione dei Montefeltro, il dittico entrò a far parte della collezione di opere d'arte dei Della Rovere e infine di quella medicea nel 1631 quando Vittoria della Rovere, ultima discendente della casata, lo portò a Firenze in dote per il suo matrimonio con Ferdinando II de' Medici. Oggi è esposto alla Galleria degli Uffizi.
I due coniugi sono ritratti isolati, posti uno di fronte all'altro, di profilo e a mezzo busto e tale disposizione rimanda alle effigi dei medaglioni. Benchè vicini i loro sguardi appaiono non vedersi, ma assorti e distanti. Federico fu volutamente ritratto con il lato sinistro del viso visibile allo spettatore poichè durante una giostra era stato sfigurato all'occhio destro e aveva riportato la rottura del naso.
Battista è pallidissima, quasi diafana e ciò ha fatto pensare che il pittore si sia avvalso della sua maschera funebre per ritrarla, ha la fronte alta secondo la moda del tempo che imponeva la rasatura dei capelli per far risaltare il volto. Sfoggia un'elaborata acconciatura a chiocciola in cui è inserito un nastro bianco e sulla sommità del capo indossa un grande gioiello circolare in oro e perle. Al collo un prezioso collare composto da due fila di perle, tra le quali altre perle si alternano a decorazioni in oro di forma romboidale con smalti, una pietra al cento e profilati da sferette in corallo rosso. Dal collare si stacca un filo sempre di perle dal quale pende un medaglione con una grossa pietra incastonata. L'abito è scuro, con maniche in tessuto diverso. Il gran numero di perle la qualificano come sposa e con molta probabilità era questo l'aspetto che Battista aveva il giorno che fu sepolta.
Il duca non indossa gioielli ma un semplice abito rosso privo di applicazioni e in testa un cappello cilindrico calato sulla folta e ispida capigliatura corvina. Tale sobrietà gli conferisce comunque maestà e potenza.
Dietro Battista e Federico si estende a volo d'uccello un paesaggio ondulato, ricco di vegetazione e fortificazioni. E' il territorio di Urbino e sullo sfondo si profilano sfumati gli Appennini.


Sul retro il dittico raffigura ancora i due duchi in un'allegoria dei Trionfi petrarcheschi, tema caro agli umanisti. Sullo sfondo del medesimo paesaggio già descritto due cavalli bianchi e due unicorni trascinano su un altopiano roccioso, simbolo di fedeltà coniugale, due carri trionfali. Sul primo è seduto Federico in armatura, dietro di lui l'allegoria della Fama lo incorona d'alloro. In testa al carro stanno sedute le virtù cardinali: la Prudenza con in mano uno specchio, la Giustizia, vista di fronte e recante la spada e la bilancia, la Fortezza con una colonna spezzata e la Temperanza vista di spalle. Battista invece è seduta sul carro trainato dagli unicorni, simboli di castità e purezza, immersa nella lettura di un libro di preghiere. E' circondata dalle quattro virtù teologali: la Carità vestita di nero e con in grembo il pellicano, simbolo di sacrificio poichè nel Rinascimento circolava la leggenda che l'animale era solito donare le sue stesse carni per saziare i suoi piccoli e ciò rimandava anche alla figura del Cristo che si era sacrificato per la salvezza degli uomini, la Fede vestita di rosse e con in mano il calice e l'ostia, la Speranza vista di spalle e la Temperanza vestita di bianco. Posti in cima al timone dei carri stanno due amorini, simbolo dell'unione coniugale. 
Le iscrizioni latine in basso celebrano la fama di Federico quale grande condottiero e onorano Battista come degna moglie.